Il Festival

27 anni fa il Gruppo Ricreativo Culturale 86 decise di trasformare la tradizionale sagra paesana in una manifestazione innovativa, ricca di spettacoli e di divertimento. Nacque così Co i piè descalsi, ovvero a piedi nudi, per ritrovare le emozioni di quando eravamo bambini, scoprirsi a vivere la serenità e la spensieratezza dei giochi e delle tradizioni dell’infanzia, rimanere a bocca aperta di fronte alle evoluzioni degli acrobati, osservare le mani degli artigiani da cui prendono forma manufatti quasi per magia ed infine gustare i buoni prodotti della tradizione culinaria veneta.
Nel 2007 il Gruppo 86 fu scelto dal Consorzio Priula, poi divenuto Contarina s.p.a, come pioniere nello sperimentare la raccolta differenziata in manifestazioni di grande impatto, da allora tutti i suoi eventi sono divenuti ecosostenibili: la gestione dei rifiuti da parte del Gruppo 86 è caratterizzata dal conferimento di oltre il 90% di rifiuto umido in quanto le stoviglie, i bicchieri e le tovagliette usate sono biodegradabili. Negli spazi della manifestazione sono presenti diverse isole ecologiche con cartelli esplicativi dedicate alla raccolta differenziata.
Per l’edizione 2025 ci siamo posti l’obiettivo di favorire i progetti under 35 e ci siamo riusciti, visto che la maggioranza degli artisti presenti è di età inferiore ai 35 anni. Abbiamo anche avuto la soddisfazione di ricevere due importanti riconoscimenti e il sostegno, da parte della Regione Veneto come “manifestazione di interesse regionale” e dal Ministero della Cultura “per lo spettacolo dal vivo”.
Tutto ciò avviene grazie alla sinergia che da sempre sostiene le nostre iniziative: il lavoro dei volontari, la collaborazione del Comune di Carbonera e la fiducia che esprimono gli sponsor con contributi concreti alla manifestazione.

Il Gruppo 86 è socio Anap, l’Associazione Nazionale aderente all’AGIS che riunisce i Festival e le Attività Professionali delle Arti Performative di Strada, del Circo Contemporaneo e del Teatro di Figura.
“Non esiste teatro senza comunità e nessuna comunità può prosperare se viene privata del teatro. Chiediamo alle istituzioni investimenti, formazione, tutele, per chi crea e promuove il teatro e le arti performative fuori dai teatri. Chiediamo una politica culturale per il teatro delle città”

Il Gruppo 86 è membro e sostenitore di UNITED for BUSKING (U.F.B.), rete nata a Milano da un incontro tra operatori culturali (OPEN STREET AISBL 2014) cui erano invitati i principali festival europei. U.F.B.è una rete di organizzatori di Festival di Arti di Strada, un esempio concreto che unendo conoscenze e condividendo passioni si possono superare ostacoli più ardui e per questo più appaganti. Anche quest’anno dovremmo essere riusciti nell’intento di portare nelle nostre manifestazioni artisti in rappresentanza di gran parte delle Arti di Strada e anche quest’anno ironizziamo ripetendoci l’un l’altro che saranno edizioni meravigliose, e scherzi a parte… lo sono davvero!

Anche quest’anno si è avviata una nuova meravigliosa e travolgente stagione di Festival di Artisti di Strada, anche se a dir la verità ancora ci risuonano alla mente gli esercizi e i lunghi applausi del pubblico delle edizioni appena concluse perché chi di Festival vive non se ne allontana mai e noi di United for Busking ne sappiamo qualcosa di “sete da Festival”, una necessità come l’acqua.

Nei mesi che precedono gli avvii delle rappresentazioni ci siamo confrontati spesso sulle proposte artistiche che troverete nel cartellone degli spettacoli, per ognuno è risultato un programma artistico e culturale vasto come la nostra penisola, per questo vi consigliamo di visitarli tutti i nostri Festival, ciascuno con le proprie particolarità e sensibilità ma tutti assolutamente da vivere e… respirare.

Alcuni spettacoli sono condivisi, altri individuati in base a esigenze logistiche del territorio in cui vengono proposte o seguendo il doppio filo rosso che unisce la giocosa logica dell’arte di strada: fantasia e immaginazione. Ogni spettacolo è pensato come se stesse già andando in scena, con effetti e suggestioni sonore e la rumorosa partecipazione degli spettatori, gioiosi e pacifici invasori di un territorio in cui il tempo sembra separarsi dalla realtà creando una bolla fatata entro cui godersi i numeri e gli esercizi degli artisti. Un paesaggio felliniano pensato, sognato e vissuto con voi che visitando i nostri festival ci restituite la gioia più grande: felicità!

Felicità è vedervi sorridere e sbalordirvi come bambini mentre seguite gli spettacoli. Felicità è vedervi felici.

 

U.F.B. Festival 2025

  1. from 18 to 20 of July – Cecina (LI) “IL PAESE DEI BALOCCHI” FESTIVAL https://www.ilpaesedeibalocchifestival.it/ Artistic Director: Gianni Amabile gianniamabile@gmail.com Association: Mondoamabile

  2. from 26 to 27 of July – Vernasca (PC) “BASCHERDEIS” FESTIVALhttps://www.bascherdeis.it/ Artistic Director: Enrica Menta appenninocultura@gmail.com Association: Appennino Cultura

  3. From 11 to 15 of August“di STRADA in STRADA” FESTIVAL https://www.distradainstrada.com/ are fractions of the Municipality of Santa Sofia) Artistic Director: Flavio Quadrini distrada92@gmail.com Association: Proloco Santa Sofia APS: to 11 August – Spinello (FC) to 12 August – Corniolo (FC) from 13 to 15 of August – Santa Sofia (FC)

  4. from 16 to 17 August Bagno di Romagna (FC) “Un BAGNO di BUSKERS” Artistic Director: Flavio Quadrini T.3338128596 quadro016@gmail.com Association: Proloco Bagno di Romagna APS

  5. from 20 to 24 August Caorle (VE) “LA LUNA NEL POZZO” FESTIVAL – https://lalunanelpozzofestival.it/ Artistic Director: Marco Caldliròn carichisospesi@gmail.com Association: Carichi Sospesi

  6. from 28 to 31 August Roana (VC) – “CUCUFESTIVAL” FESTIVAL https://carichisospesi.com/cucufestival/ Artistic Director: Marco Caldliròn carichisospesi@gmail.com Association: Carichi Sospesi

  7. to 30 August – Sala di Cesenatico (FC) “INCANTI URBANI” – Artistic Director: Flavio Quadrini T.3338128596 quadro016@gmail.com Association: Proloco Sala

  8. from 06 to 07 September Rubano (PD) “SPICCIOLI” – https://carichisospesi.com/cucufestival/ Artistic Director: Marco Caldliròn carichisospesi@gmail.com Association: Carichi Sospesi

  9. from 12 to 14 of September Albano Laziale (RM) “BAJOCCO” FESTIVAL Arti Performativehttps://www.bajoccofestival.com/ Artistic Director: Gianluca Pelle bajoccofestival.segreteria@outlook.com Association: XV Miglio ets

  10. from 18 to 22 of September – Vascon di Carbonera (TV) ”CO l PIE’ DESCALSI” FESTIVAL– 27^ edition http://gr86.it/piedescalsi/ Artistic Director: Mauro Negro info@gr86.it Association: Gruppo 86 – President: Enzo Barbon